(fondte:ecointernazionale.com 14.10.2020) – A partire dall’ottobre 2020 il Servizio Sanitario Nazionale coprirà le spese farmacologiche per la terapia di sostituzione ormonale per gli individui che vi si vogliano sottoporre. Tale autorizzazione porta la firma dell’Agenzia Nazionale del Farmaco (Aifa) ed è presente sulla Gazzetta Ufficiale. Nello specifico, la determina n. 104272/2020…
(fonte: adnkronos.com 14.10.2020) – “Uno studio di un farmaco richiede circa 10 anni. Con un costo di circa 3 miliardi di euro per singolo medicinale. E, su cento farmaci studiati, se ne salva uno. Se aggiungiamo anche gli studi di genere la questione economica si complica. Per questo l’industria ha…
(fonte: Adnkronos 13.10.2020) – Le prospettive della medicina di genere, il piano nazionale dedicato a questo tema varato lo scorso anno, la recente istituzione dell’Osservatorio, presso l’Istituto superiore di Sanità, per monitorare l’applicazione del Piano stesso e il riconoscimento dell’emicrania come malattia sociale, che colpisce soprattutto le donne, come un traguardo importante in…
(fonte: agenziadire, redazioneweb, 29.09.2020) “Lo scorso 22 settembre, la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, ha sottoscritto il decreto, in corso di registrazione, che istituisce presso l’Istituto Superiore di Sanità l’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere. E’ un provvedimento che aspettavamo da molto tempo; un traguardo importante, un passo avanti sul…
(fonte: portale.fnomceo.it) Bari, 25 settembre 2020. Venerdì 2 Ottobre la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa interverrà nell’ambito del Congresso Nazionale GISeG dedicato alla medicina di genere, presso il Palace Hotel (Via Francesco Lombardi, 13 – Bari). La presenza della Sottosegretaria Zampa si aggiunge a quella del Ministro Speranza e del…
(fonte:ANSA) – ROMA, 25 SET – “La medicina di genere compie un passo avanti. Lo scorso 22 settembre ho sottoscritto il decreto, in corso di registrazione, che istituisce presso l’Istituto Superiore di Sanità l’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere, da tempo atteso”. Lo annuncia la sottosegretaria di Stato alla Salute,…
(adnkronos.it 7 luglio 2020) – Durante la pandemia di Covid-19 “ci siamo accorti che le donne sono meno a rischio di sviluppare forme gravi” della malattia. “Questo vuol dire che mettere e reinserire nell’ambito del lavoro le donne è una misura di sanità pubblica a costo zero”. A suggerirlo è la virologa Ilaria…
Un nuovo studio internazionale coordinato dal Dipartimento di Medicina molecolare della Sapienza e sostenuto anche da Fondazione AIRC, ha fatto luce sullo spettro dei tumori che insorgono negli uomini con mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Jama Oncology. (quotidianosanità.it 03 LUG) – Le mutazioni…
(quotidianosanità.it 24 giugno) – Sono state pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti del Ministro della Salute, Roberto Speranza con cui vengono attribuite le deleghe (vedi nostra anticipazione) al Viceministro Pierpaolo Sileri e alla Sottosegretaria, Sandra Zampa. A Sileri è affidata in primis la delega (a trattare e firmare gli atti) alla Ricerca scientifica e tecnologica…
(tratto da: republica.it/salute/medicina e ricerca, 25 maggio 2020) E’ andato on line stamani e in poche ore si sono collegati 1.100 utenti unici. Si tratta del “primo portale istituzionale in Europa per le persone transgender”: www.Infotrans.it. E’ il frutto di una collaborazione tra il Centro di Riferimento per la Medicina di Genere…