
Indagine epidemiologica dell’Istituto Superiore di Sanità: più maschi che femmine, età media 65 anni, ma i giovani non sono immuni. (tratto da quotidiano.net – Roma, 10 marzo 2020) – Uomo e sui 65 anni: ecco l’identikit della persona positiva al coronavirus. L‘Istituto superiore di sanità (Iss) ha ‘letto’ la gran massa di dati forniti…

(tratto da ilmessaggero.it 7 marzo 220) «La tecnologia e l’intelligenza artificiale rischiano di essere avversari e non alleati dell’uguaglianza di genere. Per questo l’Unesco pensa ad uno strumento normativo che introduca principi etici per l’intelligenza artificiale. Neutralizzando i pregiudizi algoritmici aiuteremo la tecnologia a servire la causa dell’uguaglianza delle donne»….

Lo dice l’Organizzazione mondiale sanità. E la probabilità di non sopravvivere è del 65 per cento più alta negli uomini. Infatti, statisticamente l’1,7% delle donne che contraggono il virus morirà, rispetto al 2,8% degli uomini. (tratto da Italiaoggi 7 marzo 2020, pag 6) – Il coronavirus è molto più mortale…

Secondo i dati dell’Oms su 90.870 casi confermati di contagio da nuovo coronavirus a livello mondiale sono morte 3.112 persone. L’identikit delle vittime. (tratto da agi.it 5 marzo 2020) – Secondo i dati più aggiornati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), contenuti nel report del 3 marzo, su 90.870 casi confermati di contagio da nuovo coronavirus…

(tratto da rivistastudio.com) – Un mese dopo i primi casi, l’epidemia di Coronavirus è ancora un tema d’attualità, e le angolature attraverso le quali interpretarlo aumentano di giorno in giorno. Tra queste, il New York Times si è soffermato sulla disparità tra uomini e donne per quanto riguarda gli effetti del virus….

(source by advisory.com february, 25 2020) As cases of the new coronavirus increase worldwide, research published last week by China’s Center for Disease Control and Prevention suggests that men are more likely to die of the virus than women, despite men and women being infected at similar rates, Roni Caryn Rabin reports…
(tratto da: pugliain.net) La risposta alle terapie mediche varia tra l’uomo e la donna, alcuni parametri fisiologici sono differenti: la medicina di genere prende in considerazione queste diversità, con l’obiettivo di studiare come le differenze legate al genere possono agire sullo stato di salute e lo sviluppo delle patologie. Questa nuova…
Si parlerà dell’importanza di garantire ad ogni persona, sia donna che uomo, la cura più adatta. Interverranno Nina Ansini e Speranza Piredda (tratto da: algheroeco.com, 21 febbraio 2020) La FIDAPA BPW Italy-Sezione di Alghero, sabato 22 febbraio, alle ore 18 nella Sala del Liceo Classico “Manno”, (via Carlo Alberto…

Nel Corso di un Convegno (Crediti ECM) organizzato dalla SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) dal titolo: “Obesità “a tutto tondo” che si terrà ad Avezzano (AQ) il 21 marzo 2020, il Presidente della nostra Associazione Interamnia Medicina di Genere, Lia Ginaldi – Referente per la…

La Medicina di Genere studia le caratteristiche e l’evoluzione della malattia, tenendo conto delle differenze di genere ( A cura di Filomena Fotia, tratto da: meteoweb.eu, 13 Febbraio 2020) Dagli anni ’90 in poi la medicina ha conosciuto un’evoluzione significativa grazie a un approccio, per molti aspetti innovativo, diretto a studiare l’impatto…