Un’analisi della situazione in Italia e nel mondo – Aggiornamento al 25 aprile 2020 (tratto da: www.epicentro.iss.it/coronavirus) La pandemia da COVID-19 sta colpendo tutta la popolazione, anche se in modo diverso, a causa di vari fattori, tra i quali anche il sesso e il genere che sembrano svolgere un ruolo…
Il nuovo coronavirus potrebbe nascondersi nei testicoli e sfuggire all’attacco del sistema immunitario. Lo studio – svolto dai ricercatori del Montefiore Health System e dall’Albert Einstein College of Medicine, in collaborazione con l’ospedale Kasturba di Mumbai (India), secondo cui i testicoli rappresentano una specie di serbatoio per il nuovo coronavirus– è stato pubblicato…
L’Istituto Cattaneo: «La pandemia, in Italia, sta uccidendo molte più donne di quanto risulta dai bollettini quotidiani. Tante sono morte nelle Rsa e non risultano come decessi da Covid-19» di Claudio Bozza (tratto da corriere.it 15.04.2020) Analizzando i dati ufficiali della protezione civile emerge che, tra i decessi da Coronavirus, il…

(tratto da: ilmessaggero.it 3 aprile 2020) – Si conferma il rallentamento, ma l’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Italia è attualmente in media intorno a 1 (ossia una persona con l’infezione può trasmetterla a un’altra) e va ulteriormente ridotto. Il Covid-19 circola ovunque anche se con entità diverse tra regione e regione. La mortalità è dell’11,8% ma si…

Marina Ziche e Amelia Filippelli dell’Unità di crisi Sif su Sars-CoV-2 mettono in evidenza le ragioni scientifiche alla base delle differenze del rischio di infezione e della gravità della patologia tra maschi e femmine. “Esiste una chiara indicazione di genere, che merita grande attenzione mentre si stanno sperimentando farmaci e…
Questa è la fotografia delle caratteristiche dei pazienti e dei decessi da coronavirus che emerge dal bollettino bisettimanale prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità: tra medici e infermieri l’età media è notevolmente più bassa (49 anni). (tratto da ilfattoquotidiano.it 29 marzo 2020) – Più uomini che donne. I contagiati in media…
di Brenda L. Tesini , MD, University of Rochester School of Medicine and Dentistry I coronavirus sono virus a RNA con capsula che causano malattie respiratorie di gravità variabile dal raffreddore comune alla polmonite fatale. (tratto da msdmanuals.com *) Numerosi coronavirus, scoperti per la prima volta nel pollame domestico negli anni ’30,…
Circola via Whatsapp un testo in cui si sostiene che il Prof. Walter Pascale, chirurgo ortopedico dell’ospedale Galeazzi di Milano, consiglierebbe a tutti di non assumere l’aspirina, libuprofene, il naprossene e il voltarene, così come tanti altri farmaci, perché favorirebbero le forme gravi di coronavirus Contattato l’ufficio stampa del Gruppo…
CORONAVIRUS, LE DONNE MUOIONO MENO. GLI ESPERTI: “AL MOMENTO IMPOSSIBILE SPIEGARLO SCIENTIFICAMENTE”

L’Istituto superiore di sanità: il 71% delle vittime è maschio. Rezza: «Servono più dati». L’età media dei morti è 79 anni (tratto da iltirreno.gelocal.it 15 marzo 2020 di Mario Neri) – FIRENZE. Per gli esperti è ancora un mistero. Nessuno sa spiegare, o meglio confermare con evidenze scientifiche, perché le donne…